00b21b9690b16dd6424795001f88979e
noviziato-camponi

L’origine

Nel corso dei secoli la nostra Famiglia ha protetto gelosamente i propri oliveti, custode di una tradizione olivicola di alta qualità, un vero e proprio tributo alla propria Storia e al suo territorio, capace di coniugare la grande passione per l’arte dell’olivicoltura con un impegno costante verso l’innovazione, pur rimanendo saldamente radicata nelle proprie tradizioni.

Dalle Chiuse de I Camponi – adagiate sui crinali collinari trevani, rivolte a nord‑ovest e avvolgenti l’Oratorio di San Rocco a ridosso della Costa TONI, prendevita il nostro Grand Cru Classé, riservato da sempre agli intenditori più esigenti con il marchio “Il Noviziato ai Camponi”.

Storia, tradizione, genuinità, rispetto del territorio e dell’ambiente, raccolta selettiva del frutto nel suo perfetto stadio di maturazione, frangitura entro poche ore dalla raccolta con estrazione rigorosamente freddo, accuratissima conservazione ed imbottigliamento sempre in atmosfera controllata, ne orientano la produzione portandolo ad essere così ambasciatore nel mondo della sapiente arte olearia, come esercitata dai Conti TONI di CIGOLI, in Umbria ed in particolar modo in Trevi.

Eleganza e Armonia in ogni goccia

Una produzione limitata, esclusiva e di inestimabile pregio, scandita da regole rigorosissime e da un controllo inflessibile. Solo le olive raccolte a mano nelle dette Chiuse, mediante la meticolosa tecnica della brucatura, confluiscono in un olio d’elezione: essenzialmente monocultivar Moraiolo, orgogliosamente certificato DOP Umbria [Colli Assisi Spoleto] e proveniente da agricoltura biologica.

Alla vista, all’olfatto, al gusto

Numero di lotto e identità univoca accompagnano ogni singola bottiglia, offerta non filtrata per preservarne intatto il carattere e la media fluidità. Pregevole nel profilo salutistico grazie alla raccolta ottobrina, “Il Noviziato ai Camponi” si erge a perfetto compagno della più alta e raffinata gastronomia, capace di stupire i palati più sofisticati. Ogni goccia è un’autentica emozione sensoriale.

  • Alla vista verde intenso con riflessi dorati, emblema di freschezza e purezza.
  • All’olfatto fruttato vigoroso, con vibranti armonie di erbe selvatiche, mandorla verde e sottili accenti agliacei.
  • Al gusto amaro elegante, che richiama foglia di carciofo e cicorietta fresca, chiudendo su un piccante nobile e fiero, simile alla rucola selvatica.

Potente e prezioso, “Il Noviziato ai Camponi” incarna l’autentica quintessenza della nostra secolare tradizione olearia umbra. Nell’annata 2024‑2025 si conferma portatore di straordinarie virtù nutraceutiche, grazie alla bassissima acidità e ad un articolato corredo di molecole antiossidanti e ad un’eccezionale presenza di intensi polifenoli, promettendo salute e longevità a chi ne fa uso.

572b4a67e74c671ccd1834b7e85c4472
572b4a67e74c671ccd1834b7e85c4472
572b4a67e74c671ccd1834b7e85c4472
0,1g/100g
Acidità

Il Noviziato ai Camponi, con un'acidità di appena 0,2% su 100 g, si distingue per l'eccellenza della sua qualità, assicurando un prodotto più puro, salutare e dalle caratteristiche organolettiche superiori.

512 mg/Kg
Polifenoli

Una eccelsa quantità di polifenoli nell’olio extravergine di oliva significa che il prodotto è particolarmente salutare e pregiato. I polifenoli sono potenti antiossidanti naturali.

4,9
Perossidi

Una minimale presenza di perossidi nell'olio extravergine di oliva indica un prodotto di alta qualità e freschezza. I perossidi sono composti chimici che si formano durante l'ossidazione dei grassi e la loro minimale presenza rallenta considerevolmente il processo che altrimenti degrada l'olio nel tempo.

Gli Olii EVOOs

Scopri i nostri Olii EVOOs
SEDE OPERATIVA

Oratorio di San Rocco

Località I Camponi, 6

in Santa Maria in Valle 06039 Trevi (PG)

SEDE LEGALE

Palazzo Leti Sansi

Via dell'Arco di Druso, 37 - 06049 Spoleto (PG)

© 2025 Conti TONI di CIGOLI società agricola
Privacy PolicyCookiesDati Societari