4de6822a6144421a4ba60a271958e93e
Bovara

L’origine

Nel corso dei secoli la Famiglia ha protetto gelosamente i propri oliveti, custode di una tradizione olivicola di alta qualità, un vero tributo alla propria Storia e al suo territorio, capace di coniugare la grande passione per l’arte dell’olivicoltura con un impegno costante verso l’innovazione, pur rimanendo saldamente radicata nelle proprie tradizioni.

A ridosso della località Collebasso in Trevi, dalle Chiuse di Bovara ha origine il Nobile Bon Cru Classé che da sempre offriamo ai nostri degustatori col marchio “Il Bovara a Collebasso”.

Storia, tradizione ed innovazione, genuinità, rispetto del territorio e dell’ambiente, raccolta selettiva del frutto nel suo perfetto stadio di maturazione, frangitura entro poche ore dalla raccolta con estrazione rigorosamente a freddo, accuratissima conservazione ed imbottigliamento sempre in atmosfera controllata, ne orientano la produzione portandola ad essere così ambasciatrice nel Mondo della sapiente arte olearia, come esercitata dai Conti TONI di CIGOLI, in Umbria ed in particolar modo in Trevi.

Tradizione ed Innovazione in ogni goccia

Una produzione autentica espressione di alta qualità che fonde magistralmente tradizione e innovazione, nel pieno rispetto del paesaggio, dell’ambiente e della biodiversità. Un EVOO al contempo tradizionale ed innovativo, certificato da un apposito organismo di controllo come DOP Umbria [sottodenominazione Colli Assisi Spoleto] dove sapientemente vanno a fondersi cultivars tradizionali Umbre, che grazie alle loro originali caratteristiche ed aggiuntivamente alla loro sapiente combinazione danno vita ad un EVOO di "Umbra" qualità che gode anche della certificazione che ne sancisce la provenienza da Agricoltura Biologica.

Alla vista, all’olfatto, al gusto

Numerato, identificabile e garantito in ogni sua bottiglia viene offerto perfettamente stabile perché filtrato. E’ particolarmente rotondo grazie alla selezionata raccolta effettuata nel mese di dicembre confermandosi comunque come ideale per un caratterizzante uso anche nella migliore gastronomia [pasticceria compresa]. Destinato a chi cerca un’esperienza sensoriale unica e genuina che affonda le radici in un nobile passato, ma che guarda con passione innovativa al futuro.

  • Alla vista appare di colore verde con marcati riflessi dorati che ne esprimono la freschezza e la purezza.
  • All’olfatto si offre con un fruttato di leggera e avvolgente intensità, offre note vegetali di foglia di cardo, aglio selvatico e lattuga. Le sensazioni olfattive sono delicate, mai invadenti, ma con una semplice complessità che affascina chi abbia un palato fine.
  • Al gusto si presenta con una texture morbida e vellutata, moderatamente amaro, chiude con leggere note piccanti e una lieve sensazione di legumi freschi. Nel complesso così risultando versatilmente gradevole. Il piccante e l’amaro sono sottili, mai eccessivi, quindi ben bilanciati, lasciando una piacevole sensazione di pulizia e freschezza al palato. Il retrogusto leggero, richiama la mandorla fresca e un accenno di erbe aromatiche, con una finezza che lo rende ideale per esaltare piatti delicati e gourmet.

Un vero e proprio simbolo di eccellenza, perfetto per chi apprezza la cucina versatile e l’attenzione verso l’ambiente. Tradizionale e Innovativo, il Bovara a Collebasso, unisce la tradizione secolare olivicola dei Conti TONI di CIGOLI a pratiche innovative nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. Non solo un EVOO in continua evoluzione dunque, ma una storia di Famiglia che insiste nell'esser riscritta con dedizione e amore per il territorio in un angolo di Umbria che è così continuamente e fedelmente ricreato nella sua bellezza e nel suo fascino senza tempo.

32899d7848cb6510dac0840a22616262
32899d7848cb6510dac0840a22616262
32899d7848cb6510dac0840a22616262
0,3g/100g
Acidità

Il nostro olio, con un'acidità di appena 0,3% su 100 g, si distingue per l'eccellenza della sua qualità, assicurando un prodotto più puro, salutare e dalle caratteristiche organolettiche superiori.

362 mg/Kg
Polifenoli

Una elevata quantità di polifenoli nell’olio extravergine di oliva sta a significare che il prodotto è particolarmente salutare e pregiato. I polifenoli sono infatti dei potenti antiossidanti naturali.

7,4
Perossidi

Una ridotta presenza di perossidi nell'olio extravergine di oliva indica un prodotto di alta qualità e freschezza. I perossidi sono composti che si formano durante l'ossidazione, un processo che potrebbe degradare il prodotto nel tempo.

Gli Olii EVOOs

Scopri i nostri Olii EVOOs
SEDE OPERATIVA

Oratorio di SAN ROCCO
a Costa TONI

Località I Camponi, 6

in Santa Maria in Valle 06039 Trevi (PG)

SEDE LEGALE

Palazzo LETI SANSI

Via dell'Arco di Druso, 37 - 06049 Spoleto (PG)

© 2025 Conti TONI di CIGOLI società agricola
Privacy PolicyCookiesDati Societari
ShopShop