L’ARS OLEARIA
L’Ars Olearia sapientemente declinata attraverso il secolare Savoir-Faire
Dal XIV secolo in Umbria i Conti TONI di CIGOLI, seguitando a darle un futuro, coltivano la loro vocazione imprenditoriale agraria con palesata e condivisa passione in un sapiente contrappunto tra tradizioni, gelosamente custodite ed innovazioni, curiosamente ricercate, così integrando un profondo radicamento territoriale e una visione d’impresa che ancora dopo secoli li qualifica e li contraddistingue.
Il processo produttivo è ancor oggi aristocraticamente condotto incarnando la migliore essenza della sapienziale arte olearia umbra, così dando concreta eredità a quanto con successo storicamente praticato – cosicché la Famiglia responsabilmente continua a produrre i propri olii extravergine di oliva [Extra Virgin Olive Oils - EVOOs] perché, selezionati con amorevole e severa attenzione, possano ancor oggi essere affidabili grazie al marchio, completo di tiara Pontificia e chiavi decussate, che vi appone.
Nel rispetto di rigorose regole aziendali – che consentono, in ogni fase di produzione, di mantenere il costante controllo qualitativo - l'olivicoltura praticata si qualifica in primis perché da luogo ad un’armoniosa coltivazione essenzialmente condotta su tutta l’azienda in Agricoltura Biologica, od in conversione a questa, così anche contribuendo all’integrazione di una preziosa biodiversità dei luoghi, con una conseguente piena sostenibilità ambientale.
EVOOs tra DOP e BIO
I tre Nobili Crus Classè sono certificati come DOP e BIO. La certificazione DOP assicura che ogni fase, dalla raccolta alla frangitura, segua disciplinati e selettivi standard affinché si abbia un Olio Extravergine di Oliva espressione del territorio dove si genera che così ne concede la sua denominazione [si tratta infatti della DOP Umbria con sottodenominazione Colli Assisi - Spoleto]; mentre la certificata coltivazione biologica [che assicura anche la preservazione e tutela dell’equilibrio naturale dei luoghi] consente una menzione in etichetta appunto come Prodotto da Agricoltura Biologica.
Anche così si continua a garantire gli inimitabili valori agricoli, organolettici, gustativi, alimentari e salutistici, paesaggistici, ambientali e culturali che qualificano gli EVOOs frutto dell'Ars Agraria dei Conti TONI di CIGOLI.
p.iva / c.f. 05077340288
Oratorio di SAN ROCCO
a Costa TONI
Località I Camponi, 6
in Santa Maria in Valle 06039 Trevi (PG)
Palazzo LETI SANSI
Via dell'Arco di Druso, 37 - 06049 Spoleto (PG)